maury.it/blog - Il blog di maury.it
Tutti i miei articoli scritti qua e là: astronomia, informatica, cinema, sociale, ambiente, sport, scienza e tanti altri miei hobby e passioni.
lunedì 31 agosto 2009
sabato 29 agosto 2009
La più grande esposizione di conchiglie, coralli e cammei del mondo
Insieme ci siamo diretti al Museo di Malacologia di Cupra Marittima, in provincia di Ascoli Piceno, dove è esposta la più grande collezione di conchiglie e fossili marini del mondo: 900.000 esemplari esposti, 500 oggetti in madreperla provenienti da tutto il mondo. Una collezione di maschere realizzate dagli indigeni del “Bacino del Sepik” in Nuova Guinea e tanti manufatti di diverse etnie quali i Naga e i Kuba.
Veramente un gran bel museo.
Ecco alcune foto:
Etichette: conchiglie, Cupra Marittima, fotografia, Francavilla al Mare, malacologia, musei
mercoledì 26 agosto 2009
I signori della truffa
Ecco quanti soldi buttiamo via in cartomanti, maghi, guaritori e astrologi

Un grazie ad Andrea per la segnalazione.
Etichette: astrologia, cartomanzia, truffe, video, YouTube
lunedì 24 agosto 2009
Giornalisti e scienza
Sicuramente uno dei servizi giornalisti a più alta densità di stupidaggini della storia italiana. Complimenti al TG2.
Ecco perché in OACL consiglio ai visitatori di non fidarsi mai di quello che raccontano in TV su argomenti scientifici... Avete ancora dubbi?
Fonte: http://attivissimo.blogspot.com/2009/08/per-il-tg1-la-materia-oscura-e-materia.html
Etichette: giornalismo, scienza, telegiornali, video, YouTube
Alla ricerca dell'eremo perduto
Lo trovate qui:
Etichette: eremi, escursionismo, fotografia, Madonna del Cauto, natura, Zompo Lo Schioppo
sabato 22 agosto 2009
Il CICAP a SuperQuark
A SuperQuark del 20 agosto 2009 c'è stato questo interessantissimo servizio su cos'è il CICAP e su come si indaga sulle affermazioni sul paranormale.
Veramente consigliato, anche perché ribadisce quello che diciamo in genere ai visitatori in Osservatorio per metterli in guardia da astrologi, cartomanti e truffatori vari.
Etichette: CICAP, metodo scientifico, paranormale, SuperQuark, video, YouTube
domenica 16 agosto 2009
In vetta al Monte Brancastello
L'intero album fotografico della panoramica escursione di oggi:
Etichette: Brancastello, escursionismo, fotografia, Gran Sasso d'Italia, montagna, natura, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, vette
Tron nel 2010

Beh, è uno dei film con cui sono cresciuto io; il primo film in assoluto sulla realtà virtuale, realizzato in gran parte in computer-grafica (ai tempi un vero prestigio).
E considerando l'anno di produzione, vi garantisco che il film è veramente piacevole...
Beh, nel 2010 uscirà Tron Legacy!!! Si sa ancora poco di quello che sarà il film.
Tra gli sceneggiatori ci sarà Steven Lisberger, il regista del film del 1982, e tra gli attori tornerà Jeff Bridges, protagonista nell'82 nei panni del programmatore Kevin Flynn.
Il film sarà girato in Imax ed in 3D.
Intanto ci possiamo godere alcune scene pubblicate sul canale ufficiale YouTube della Disney.
Pagina su IMDB di Tron:
http://www.imdb.com/title/tt0084827
Pagina su IMDB di Tron Legacy:
http://www.imdb.com/title/tt1104001
Etichette: cinema, trailer, Tron, video, Walt Disney, YouTube
martedì 11 agosto 2009
Scaricare gli embedded video (YouTube, ecc.)

Immagino che già conosciate i servizi on-line keepvid.com e kcoolonline.com. Il primo interfacciabile solo con YouTube, il secondo con una varietà enorme di siti di embedded video.
In genere io utilizzo Keepvid, ma a volte, non riconosce bene il video da scaricare e diventa abbastanza inutile.
Vorrei, quindi, segnalarvi una simpatica estensione per Mozilla Firefox. Soluzione ottima per chi non vuole affidarsi a servizi on-line:
Una volta installata sul nostro Firefox, mostrerà sulle pagine di YouTube i link per i download dei video a vari livelli di qualità. Veramente comoda...
Sito ufficiale di Easy YouTube Video Downloader:
Aggiornamento del 12-08-2009:
Andrea nel primo commento mi ha consigliato l'estensione VideoDownloadHelper, ancora più completa.
Etichette: Easy YouTube Video Downloader, embedded video, Firefox, free-software, informatica, open-source, software, software libero, video, VideoDownloadHelper, YouTube
lunedì 10 agosto 2009
Enigmail 0.96.0 per Linux su PowerPC

Maggiori info qui.
Etichette: Apple, criptografia, enigmail, estensioni, firma digitale, free-software, GnuPG, informatica, Linux, Mac, Mozilla, open-source, posta elettronica, PowerPC, PPC, software, software libero, Thunderbird
BeachCamp & blogger's week-end
Passato questo bel week-end in compagnia di bloggers convenuti in Abruzzo da tutta Italia, è ora di resoconti fotografici e non...
Il BeachCamp è stato molto carino e soprattutto ben organizzato. Forse qualche tempo morto di troppo, ma se si viene con l'intenzione di rilassarsi va benissimo così.
E poi la serata a Chieti del giorno dopo...
I miei resoconti (e anche il mio talk) sono disponibili qui:
BeachCamp - http://www.maury.it/album_fotografici/2009/2009-08-08_beachcamp
Serata a Chieti Alta - http://www.maury.it/album_fotografici/2009/2009-08-09_serata_bloggers_a_chieti
Etichette: Al di là del cielo... Guardando oltre le stelle, astronomia, BarCamp, BeachCamp, BeachCamp2009, blogger, cene, Chieti, Chieti d'Autore, serate
mercoledì 5 agosto 2009
E dopo il BeachCamp...

Maxime ha, infatti, organizzato una serata tra blogger all'insegna di musica, museo e naturalmente cena. Il tutto in occasione dell'evento Chieti d'Autore.
Il ritrovo è fissato per le ore 19.30 di domenica 9 agosto in Piazza Vittorio Emanuele II, davanti alla Cattedrale di Chieti.
Per maggiori info e per aderire alla serata vi rimando al post di Maxime:
Resoconto della serata:
Etichette: BeachCamp, BeachCamp2009, blogger, cene, Chieti, Chieti d'Autore, eventi
martedì 4 agosto 2009
Chi viene al BeachCamp?

Come avevo precedentemente accennato, sabato prossimo, 8 agosto, sarò a Francavilla al Mare (CH) per la seconda edizione del BeachCamp.
Proporrò un talk dal titolo "Al di là del cielo... Guardando oltre le stelle". Una presentazione di astronomia su tutto quello che ci offre il cielo notturno.
L'evento è aperto a tutti, salvo una piccola registrazione da effettuare sul sito dell'evento:
Allora, ci sarete?
Resoconto dell'evento:
Etichette: astronomia, BeachCamp, BeachCamp2009, eventi, Francavilla al Mare, presentazioni
lunedì 3 agosto 2009
Sorvolando il grande lago
Partiti insieme ai compagni di ascesa Davide e Piero, si raggiunge la vetta in circa tre ore di cammino, attraversando boschi, radure, pendii erbosi ed una delle creste più panoramiche dell'appennino, guardando dall'alto il Lago di Campotosto.
L'intero album fotografico della giornata QUI.
Etichette: escursionismo, fotografia, Laga, Lago di Campotosto, montagna, Monte di Mezzo, natura, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga