Il mio LinuxDay
Anche quest'anno noi del Telug abbiamo organizzato sabato 27 ottobre il nostro Linux Day a Teramo.
Il Linux Day è una manifestazione indetta a livello nazionale dall'Italian Linux Society ed organizzata capillarmente nella data indicata e nelle singole città dai vari LUG locali.
Il nostro evento teramano si è svolto all'Istituto Tecnico Commerciale per Programmatori "Blaise Pascal".
E' stata una mattinata di conferenze e presentazioni varie rivolte agli studenti del quarto e quinto anno dell'istituto. Naturalmente erano presenti anche alcuni spettatori esterni.
Ci siamo inoltre avvalsi dell'aiuto dell'associazione di Teramo InfoJure, i cui ragazzi hanno tenuto due ottimi talk sugli Open Data.
Programma e varie slide sono disponibili qui nella pagina ufficiale del nostro evento.
Io personalmente ho tenuto il classico intervento introduttivo: "GNU/Linux - Nascita e caratteristiche vincenti" con cui ormai da anni illustro la storia e la filosofia non solo di Linux, ma di tutto il free-software in generale.
Ecco le mie slide:
Qui, invece, la trascrizione completa (versione html - versione SlideShare).
Prima della ricreazione, inoltre, ho fatto visionare agli spettatori il corto della Blender Foundation "Big Buck Bunny", di cui possiedo il DVD originale. Tra i quattro corti prodotti, probabilmente, il più divertente. Gli applausi finali non sono mancati. :)
Con questa animazione cerco di far capire di solito come, con le dovute competenze, si possano raggiungere ottimi prodotti lavorativi e professionali anche utilizzando esclusivamente software libero.
Eccolo a voi:
Per concludere, a questi due link trovate un po' di foto dell'evento:
http://www.flickr.com/photos/maury-it/sets/72157631870395089/detail
http://www.flickr.com/photos/14011940/sets/72157631887604021/detail
Il LinuxDay è ormai per me un appuntamento fisso.
All'anno prossimo. ;)
Etichette: Big Buck Bunny, eventi, free-software, Istituto Tecnico Commerciale per Programmatori Blaise Pascal, Linux, LinuxDay, LinuxDay2012, open-source, software libero, Teramo
1 Commenti:
qualcosa mi pervade .
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page