Google

 


In questo blog (www.maury.it/blog)

Nel mio sito (www.maury.it)

In tutto il web


mercoledì 21 aprile 2010

I fulmini vulcanici in Islanda

Ho parlato dei fulmini vulcanici in questo blog già un paio di mesi fa, proponendo una fotografia pubblicata su APOD.

Fenomeni questi di cui si sa ancora poco. E' ancora misteriosa, infatti, la causa per cui da magma e materiale vario appena eruttato ad elevatissima temperatura si generino scariche elettriche così potenti, anche in numero di 40 fulmini al secondo.

Sicuramente, però, dubito che siano stati fotografati così bene come in questi ultimi giorni, durante le eruzioni dell'Eyjafjöll (pronuncia: Eiaf Joll, mentre l'Eyjafjallajökull, per chi lo volesse finalmente sapere si pronuncia Eiaf-Ialla-Jokul, quasi staccando i tre gruppi di lettere - informazione data in questi ultimi giorni dalla comunità italiana in Islanda - è il ghiacciaio che lo ricopre).




Fonti immagini:
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap100419.html
http://www.boston.com/bigpicture/2010/04/more_from_eyjafjallajokull.html (questa pagina con bell'album fotografico).

Etichette: , , , , , , , , , , , , ,

giovedì 11 febbraio 2010

I fulmini vulcanici

Uno dei misteri ancora oggi poco chiari della geofisica e della vulcanologia è stato presentato ieri su APOD: i fulmini durante un'eruzione vulcanica.

Intanto confesso che non avevo mai sentito parlare di questo fenomeno e ne sono venuto a conoscenza solo stamattina anch'io.

Secondo la spiegazione data sul sito la causa dei lampi è ancora misteriosa. Ancora non si sa per quale motivo il magma ad altissima temperatura arrivi a caricarsi elettrostaticamente in maniera così elevata.

In alcune eruzioni vulcaniche possono esserci anche 40 fulmini al secondo.


Nella foto: l'eruzione di gennaio scorso del Sakurajima, in Giappone.

Etichette: , , , , , ,

mercoledì 6 gennaio 2010

La Grotta dei Cristalli - La Cueva de los Cristales

Ieri, mettendo un po' in ordine l'archivio delle mie foto digitali, mi sono imbattuto in queste quattro immagini:









Che naturalmente, data la bellezza e l'enorme interesse scientifico, ho conservato in questi anni.


La Cueva de los Cristales è una sala della Miniera di Naica (in Messico) scoperta nel 2002, ma di cui a noi è giunta la notizia giornalistica della sua esistenza solo nel 2006.

Un enorme geode "popolato" da cristalli di selenite (gesso) lunghi fino a 10/15 metri. I più grandi mai scoperti finora sul nostro pianeta.

Il clima interno alla sala è caratterizzato da una temperatura costante di circa 48 gradi centigradi e da un tasso di umidità prossimo al 100%.
Quindi i vari speleologi ci sono potuti arrivare solo con speciali tute e solo per pochi minuti. Un ambiente completamente inospitale, insomma.


Beh, meglio così... Un piccolo grande tesoro della natura che rimarrà lì, incontaminato ancora per molto tempo.

Etichette: , , , , , , ,

lunedì 4 gennaio 2010

Google festeggia Newton


Con questa immagine oggi Google festeggia l'anniversario dalla nascita di Isaac Newton.

Il famoso scienziato è nato, infatti, il 4 gennaio 1643, ben 367 anni fa.

E' ricordato prevalentemente (ma non solo) per tre cose, in ordine di popolarità:
  1. L'aver studiato scientificamente la legge di caduta dei gravi e della gravitazione universale (secondo il famoso mito, ispirato da questa fantomatica mela che dall'albero gli sarebbe caduta sulla testa ;) ).
  2. Essere stato il padre della Meccanica Classica con le sue famose leggi del moto. La famosa formula F = m*a (Forza uguale a massa per accelerazione, la conoscete, vero?) porta proprio il suo nome.
  3. Aver formalizzato matematicamente le tre Leggi di Keplero (e scusate se è poco... queste tre sono alla base dell'astrometria e dell'astronautica ancora oggi).

Beh, tanti auguri buon vecchio Isaac.


Tante altre info:
http://it.wikipedia.org/wiki/Isaac_Newton

Fonte immagine:
http://tumblr.ebruni.it/post/316265947/quei-geniacci-di-google-e-la-mela-che-cade-per

Etichette: , , , , , , ,

martedì 22 settembre 2009

Giacobbo: niente fine del mondo nel 2012

Fantastico!!!

Dopo aver cavalcato l'onda della scemenza della fine del mondo nel 2012, dopo aver fatto trasmissioni su trasmissioni sull'argomento e dopo aver venduto circa 100.000 copie del suo libro, Giacobbo ci tranquillizza.

Quest'uomo è un mito! Per come ha sfruttato mediaticamente una teoria apocalittica tra tante (ce ne sono da sempre) e per come ha "preso per il culo" chissà quante persone.


Giusto per citare qualcosa:
Di fatto, tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Settanta del XX secolo, nell'atmosfera terrestre ha improvvisamente fatto la sua comparsa un numero sempre crescente di particelle di luce dette "fotoni" (fonte).

Da pagina 127 del suo libro "2012: Fine del mondo?". Diciamo che sui fotoni ha le idee tutt'altro che chiare.


Io comunque non l'ho visto questo Voyager. Sono stato al cinema a vedere "Totoro", senza dubbio più stimolante intellettualmente. La mia fonte è, invece, qui: http://attivissimo.blogspot.com/2009/09/2012-niente-fine-del-mondo-garantisce.html

Etichette: , , ,

venerdì 4 settembre 2009

Voyager e Mistero? No, grazie

Nonostante il 2009 sia l'Anno Internazionale dell'Astronomia e quindi di una buona parte della cultura scientifica, continuano ad imperversare nei vari mass media trasmissioni "spacciate" per divulgazione scientifica, ma che di scientifico hanno ben poco.

Le due trasmissioni citate nel titolo, ad esempio, sono programmi che, per il fatto di sposare queste teorie new age tipo "piramidi costruite da civiltà extraterrestri", "donne che partoriscono figli di alieni" e cose del genere, attraggono molti telespettatori incuriositi facendo audience molto elevati. Ma di scientifico non hanno nulla...

L'Unione Astrofili Italiana più di una volta ha invitato la TV pubblica a piantarla con trasmissioni pseudo-scientifiche (un esempio qui). Soldi della comunità che potrebbero essere spesi molto meglio, invece che per dare spazio a presentatori che con la divulgazione scientifica, quella vera, c'entrano ben poco.


Una piccola chicca di Roberto Giacobbo, presente a pagina 127 del suo libro "2012: Fine del mondo?":

Di fatto, tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Settanta del XX secolo, nell'atmosfera terrestre ha improvvisamente fatto la sua comparsa un numero sempre crescente di particelle di luce dette "fotoni".

Beh, i fotoni non sono assolutamente particelle di luce. Sono una cosa ben diversa che entrano in gioco sia con la radiazione luminosa, sia con tutte le altre radiazioni elettromagnetiche quali raggi X, onde radio, ultravioletti, ecc.
E quindi ci sono da sempre, da quando il Sole illumina la Terra e anche da molto prima... (per maggiori e più approfondite info sui fotoni potete dare un'occhiata alla dedicata pagina di Wikipedia).

Il perché le abbia definite "particelle di luce" è una cosa, poi, che Giacobbo dovrebbe spiegarci per bene...


Altre chicche prese da questo libro le potete trovare qui:
http://attivissimo.blogspot.com/2009/09/2012-la-fiera-delle-scemenze-fa-vittime.html


Insomma, diffidate da Voyager e Mistero (condotta quest'ultima da un Enrico Ruggeri che se continuava a fare solo il cantante era meglio). Diffidate da tutte le trasmissioni di cartomanti, astrologia o cose del genere.

Buone trasmissioni di divulgazione scientifica rimangono Quark ed il TG Leonardo.


Vi consiglio, inoltre, due siti utili da consultare per la veridicità di molte affermazioni "pseudo-scientifiche":

CICAP - Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale

Astrologia? No grazie! dell'UAI


Per concludere:
  • Nessuna donna ha mai partorito figli di alieni. La foto mostrata con ogni probabilità è solo un coniglio.
  • Nel 2012, e anche dopo, saremo ancora qui. Tante volte non dovremmo esserci la causa non sarà la fine del mondo dei Maya, ma saranno altre cause di cui fortunatamente si parla molto di più: inquinamento, guerre, malattie...
  • L'astrologia è una "farsa". Una tradizione popolare che dura nei secoli, ma che non ha nulla di scientifico. Di sicuro non può prevedere il vostro futuro. Non lasciatele nemmeno un centesimo.
  • Gli UFO... ehhh gli UFO... Venite a trovarmi in Osservatorio e ne parleremo meglio lì...


Aggiornamento delle ore 20.09: Anche Gwendalyne ha scritto sull'argomento.

Etichette: , , , , , , , ,

lunedì 24 agosto 2009

Giornalisti e scienza

Sicuramente uno dei servizi giornalisti a più alta densità di stupidaggini della storia italiana. Complimenti al TG2.



Ecco perché in OACL consiglio ai visitatori di non fidarsi mai di quello che raccontano in TV su argomenti scientifici... Avete ancora dubbi?


Fonte: http://attivissimo.blogspot.com/2009/08/per-il-tg1-la-materia-oscura-e-materia.html

Etichette: , , , ,