Google

 


In questo blog (www.maury.it/blog)

Nel mio sito (www.maury.it)

In tutto il web


lunedì 10 agosto 2009

Enigmail 0.96.0 per Linux su PowerPC

Ho compilato e pacchettizzato Enigmail 0.96.0 per Linux su PowerPC.

Maggiori info qui.

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , , ,

mercoledì 14 gennaio 2009

Shazou: ma dove risiede questo sito?

Vi siete mai chiesti, navigando nel web, dove risiedano i server che ospitano i siti che visualizzate?

Beh, magari a chi usa da tempo come me i vari whois, traceroute e derivati, questo post sembrerà poco interessante, ma vi garantisco che vale la pena provare la piccola applicazione che sto per presentare.


Shazou (si pronuncia shazoo, "mappare" in lingua giapponese) è un'estensione per Mozilla Firefox (bravi voi che utilizzate Firefox, chi ancora non lo fa lo invito calorosamente a farci amicizia ) che permette di rintracciare la sede geografica di un sito web e di visualizzarla con una grafica veramente carina.


Dov'è il sito Facebook.com, uno dei più gettonati del momento? A San José, in California.


L'estensione, una volta installata, si presenterà con una S bianca su sfondo azzurro in un'iconcina in basso a destra in Firefox.



Durante la navigazione, mentre il sito web che ci interessa è visualizzato nel browser, un semplice click su questa iconcina ci farà aprire la schermata con la cartina geografica che ci localizzerà il sito. Molto più semplice a farsi che a dirsi.


Potete scaricare gratuitamente Mozilla Firefox da qui:

e, sempre gratuitamente, Shazou da qui:

Etichette: , , , , , , , ,

domenica 17 agosto 2008

Enigmail 0.95.7 per Linux su PowerPC

Ho compilato e pacchettizzato Enigmail 0.95.7 per Linux su PowerPC.

Maggiori info qui.

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , , ,

domenica 13 gennaio 2008

Enigmail 0.95.6 per Linux su PowerPC

Ho compilato e pacchettizzato Enigmail 0.95.6 per Linux su PowerPC.

Maggiori info qui.

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , , ,

venerdì 16 novembre 2007

Enigmail 0.95.5 per Linux su PowerPC

Ho compilato e pacchettizzato Enigmail 0.95.5 per Linux su PowerPC.

Maggiori info qui.

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , , ,

mercoledì 10 ottobre 2007

Enigmail per Linux su PowerPC

Se come me siete tra i pochi che usano Linux su di un PowerPC (PPC) ed usate GnuPG, vi sarete accorti della difficoltà nel trovare l'estensione Enigmail per Thunderbird già preparata.

Almeno io ho trovato solo un vecchissimo pacchetto di Mandriva e non c'è stato santo nel farlo funzionare sotto la mia YellowDog.

Alla fine l'ho compilata personalmente (la procedura di compilazione non è molto semplice e con diverse distribuzioni non riesce). L'ho testata solo su YellowDog 5.0.1 (e successive) sul mio iBook G4, su un Thunderbird 2.0.0.6 compilato da me, ma penso che dovrebbe funzionare con qualsiasi distro per PowerPC. Dato che la versione è la 0.95.3, l'unico requisito dovrebbe essere Thunderbird versione 2.0.


Clickate qui per andare nella pagina del download.


PS: Se lo provate, lasciatemi cortesemente un commento illustrando come va e specificando anche distribuzione ed hardware, così da rendere il post più completo. Penso che sarebbe molto utile per chi passerà di qui in futuro. Grazie in anticipo .


Aggiornamenti: Alla pagina dei download sono disponibili le versioni successive.

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , , ,