Google

 


In questo blog (www.maury.it/blog)

Nel mio sito (www.maury.it)

In tutto il web


lunedì 18 gennaio 2010

L'Abruzzo Macintosh Users Group compie 7 anni... e festeggia a L'Aquila

Domani, 19 gennaio, l’ABMUG compirà 7 anni.

Occasione presa al volo sabato scorso per rivedersi e festeggiare insieme con una bella cena tra i monti della "rinascente" L'Aquila.


Trovate il mio resoconto della serata sul sito ufficiale del gruppo:

Qui, invece, l'album fotografico:

Etichette: , , , , , ,

lunedì 10 agosto 2009

Enigmail 0.96.0 per Linux su PowerPC

Ho compilato e pacchettizzato Enigmail 0.96.0 per Linux su PowerPC.

Maggiori info qui.

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , , ,

giovedì 7 maggio 2009

Dialogando su Facebook

Condivido qui sul blog uno dei botta e risposta più idioti a cui ho partecipato su internet.

Naturalmente la morale della favola è: "Se non avete più niente da fare per questa giornata ed è notte, lasciate perdere Facebook ed andate a dormire".


Tutto è cominciato da questo messaggio di stato di Roberto:

Ore 1.10 del 7 maggio 2009
Roberto Baldini: sta imprecando in tutte le lingue del mondo perchè l'alimentatore del suo macbook non funziona più...


E qui comincia nei commenti il botta e risposta tra me e Luca:

Roberto Baldini alle 1.13
Ultima ora e mezza di autonomia...

Maurizio Antonelli alle 1.39
Spero che non sia un'epidemia e una tragedia simile si limiti solo al tuo Mac :P.

Luca Pelusi alle 1.57
Strano... il mio va benone!

Maurizio Antonelli alle 2.00
Luca, non prendere in giro chi sta passando un momento informatico altamente drammatico...

Luca Pelusi alle 2.15
Beh, il macbook non va a batteria?
Usalo a pile! ;)

Maurizio Antonelli alle 2.19
Ehhh.... E secondo te cosa intendeva il baldo Rob con "Ultima ora e mezza di autonomia..."?
La questione drammatica sta nel fatto che un ingegnere non ha la minima idea di come ricaricare una batteria senza alimentatore...
E smettila di prenderlo in giro!!! :D

Luca Pelusi alle 2.21
Rob, come ben sai il Mac funziona anche ad energia solare. Ma adesso è notte, quindi... freteche! :)

Maurizio Antonelli alle 2.23
Rob, quando nel Mac la ventolina parte, consuma elettricità dalla batteria. Secondo me, se giri la ventolina a mano, piano piano riesci a ricaricare la batteria. Vai. Prova prova...

Luca Pelusi alle 2.24
Guarda che il Mac va anche ad energia idrica.
Mettilo in lavatrice e vedrai!

Maurizio Antonelli alle 2.25
Forse anche girando a mano l'hard disk dovresti ottenere un po' di ricarica.

Luca Pelusi alle 2.30
Sì, Maurizio ha ragione. Ci sono diversi modi per alimentare il MAC. Uno di questo è quello di metterlo sott'olio per due ore. Due ore sottolio ed hai 24 ore di autonomia. E' un problema scrivere sulla tastiera perché scivola ma prova! In alternativa puoi mettere il Mac sotto aceto ma il risultato è peggiore.

Maurizio Antonelli alle 2.30
Ho trovato la soluzione che risolverà tutti i tuoi problemi.
Avvicinati al microfono e fai un bell'acuto, volume alto e urlo molto acuto.
Deve durare una trentina di minuti. Vedrai che la batteria andrà a piena carica...

Luca Pelusi alle 2.31
Solo che ad essere scarica sarà la tua gola. :)

Maurizio Antonelli alle 2.31
Oh Lù. Ma finiscila. Io sto cercando di dare consigli seri a Rob e tu continui a prenderlo in giro??!!
:DDDDDDDDDD


Naturalmente Rob non era in linea e ormai a corto di elettricità non so quando potrà godersi il duetto... Se ci saranno reazioni degne di nota aggiornerò il post.


Vabbè, per stavolta siate clementi ed evitate i commenti :).


Aggiornamento: Le reazioni ci sono state, ma fortunatamente per me e Luca minime.

Roberto Baldini alle 11.58
Spero proprio di scatenare un'epidemia, poi ci risentiamo :-P

Luca Pelusi alle 12.05
Ehi! Non userai il Windows, adesso?

Roberto Baldini alle 12.07
Al momento non ho alternative :((

Luca Pelusi alle 0.57 del 8 maggio 2009
Ah! Che dolor!

Roberto Baldini alle 2.42
Quella clessidra di fianco al puntatore sta diventando un incubo...


Ed un nuovo messaggio di stato il 9 maggio alle 13.19
Roberto Baldini
dopo aver girato per 4 ore in macchina tra abruzzo e marche ha finalmente trovato un alimentatore nuovo per il suo macbook...

Luca Pelusi alle 13.48
E io e Maurizio? A non ci pensi? Stavamo discutendo alacremente sul tuo Mac...

Maurizio Antonelli alle 14.11
Beh, se è un'epidemia che gira a casa di Roberto, è solo questione di ore e muore anche questo :D.

Roberto Bladini alle 15.26
Ho ancora il vecchio alimentatore... se volete ve lo lascio per effettuare degli studi :-P

Etichette: , , , , ,

domenica 25 gennaio 2009

25 anni di Macintosh


Esattamente venticinque anni fa, il 24 gennaio 1984, usciva in commercio il primo computer Macintosh prodotto dalla Apple, la famosa azienda di Cupertino.

Quale migliore occasione quindi per noi dell'ABMUG - ABruzzo Mac Users Group di ritrovarsi per una piacevole serata a base di arrosticini?
Ieri con noi, al Bar 3000 di Canzano (TE), c'è stato anche il primo Macintosh 128k, trovato da Nicola in una fiera a Modena.

Le foto della serata sono disponibili qui:

Etichette: , , , , , , ,

domenica 17 agosto 2008

Enigmail 0.95.7 per Linux su PowerPC

Ho compilato e pacchettizzato Enigmail 0.95.7 per Linux su PowerPC.

Maggiori info qui.

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , , ,

martedì 22 gennaio 2008

L'ABMUG compie 5 anni - Tutte le foto

La serata per festeggiare i cinque anni dalla nascita dell'ABMUG - Abruzzo Mac Users Group è stata veramente piacevole.
Un'occasione per conoscere persone nuove e rivederne altre già incontrate in altri eventi.

Il gruppo proveniente da Mosciano era composto, oltre che da me, da Paolo, Roberto (compagni entrambi in OpenInformatix) e Luca, utente Mac di vecchia data.


Ecco qui l'album fotografico della piacevolissima serata a Roseto degli Abruzzi:

Etichette: , , , , , , ,

martedì 15 gennaio 2008

L'ABMUG compie 5 anni

Sabato prossimo, 19 gennaio, l'ABMUG - Abruzzo Mac Users Group compie cinque anni precisi.

Quale migliore occasione, quindi, per un incontro a Pescara per rinfrescare la storia di Apple e successivamente una bella cena in compagnia a Roseto degli Abruzzi? Io ci sarò quasi sicuramente. Queste occasioni per scambiare quattro piacevoli chiacchiere con ragazzi che hanno le mie stesse passioni cerco sempre di non mancarle .


Maggiori info sul post ufficiale:
http://www.abmug.it/index.php/19-gennaio-cena-abmug-e-non-solo/


Ci tengo a ringraziare particolarmente Paolo per avermi segnalato l'evento... Quel boicottatore di cene informatiche che ha ben pensato di ammalarsi proprio questa settimana . Beh, tanti auguri di pronta guarigione... e stavolta non mancare .

Etichette: , , , , , ,

domenica 13 gennaio 2008

Enigmail 0.95.6 per Linux su PowerPC

Ho compilato e pacchettizzato Enigmail 0.95.6 per Linux su PowerPC.

Maggiori info qui.

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , , ,

venerdì 16 novembre 2007

Enigmail 0.95.5 per Linux su PowerPC

Ho compilato e pacchettizzato Enigmail 0.95.5 per Linux su PowerPC.

Maggiori info qui.

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , , ,

mercoledì 10 ottobre 2007

Enigmail per Linux su PowerPC

Se come me siete tra i pochi che usano Linux su di un PowerPC (PPC) ed usate GnuPG, vi sarete accorti della difficoltà nel trovare l'estensione Enigmail per Thunderbird già preparata.

Almeno io ho trovato solo un vecchissimo pacchetto di Mandriva e non c'è stato santo nel farlo funzionare sotto la mia YellowDog.

Alla fine l'ho compilata personalmente (la procedura di compilazione non è molto semplice e con diverse distribuzioni non riesce). L'ho testata solo su YellowDog 5.0.1 (e successive) sul mio iBook G4, su un Thunderbird 2.0.0.6 compilato da me, ma penso che dovrebbe funzionare con qualsiasi distro per PowerPC. Dato che la versione è la 0.95.3, l'unico requisito dovrebbe essere Thunderbird versione 2.0.


Clickate qui per andare nella pagina del download.


PS: Se lo provate, lasciatemi cortesemente un commento illustrando come va e specificando anche distribuzione ed hardware, così da rendere il post più completo. Penso che sarebbe molto utile per chi passerà di qui in futuro. Grazie in anticipo .


Aggiornamenti: Alla pagina dei download sono disponibili le versioni successive.

Etichette: , , , , , , , , , , , , , , , , ,