Google

 


In questo blog (www.maury.it/blog)

Nel mio sito (www.maury.it)

In tutto il web


giovedì 27 settembre 2012

Tears of Steel. Blender anima i robot.


Ieri sera è stato reso pubblico sul web il quarto cortometraggio prodotto dalla Blender Foundation (il quinto lavoro se si considera anche il videogioco YoFrankie!).

Dopo le atmosfere surreali di Elephants Dream, la "fiaba" Big Buck Bunny ed il fantasy Sintel, la foundation sperimenta qualcosa di nuovo: la fantascienza, mescolando attori in carne e ossa, probabilmente al lavoro davanti al solo green-screen, con robot e scenografie completamente costruite in computergrafica. Con Blender, Gimp e altri software esclusivamente open-source.

La trama, personalmente, sembra non parta mai.
Si segue tranquillamente; ma dopo le belle storie che ci hanno raccontato Big Buck Bunny e Sintel, mi aspettavo qualcosa di più coinvolgente.
Molto belle, comunque, le scenografie futuristiche e gli effetti speciali. I robot sono molto ben animati nelle loro azioni da lontano. Da vicino mi sembrano troppo sofisticati. Un po' la stessa pecca che aveva avuto il film Transformers 2.
Una cosa è sicura, comunque. I potenziali di Blender sono dimostrati più che bene.


Ecco il film. Buona visione. :)

  

Sito ufficiale (con anche i file ad alta risoluzione):

Etichette: , , , , , ,

mercoledì 27 ottobre 2010

Ritorno al futuro. 25 anni dopo. Solo oggi al cinema.



Oggi la saga di "Ritorno al futuro" compie 25 anni. E proprio per l'occasione solo oggi il primo film sarà riproiettato in diversi cinema in versione rimasterizzata in Digitale 2K e in audio Dolby Digital.

Inoltre, l'intera trilogia sarà disponibile da questa ricorrenza in alta definizione su Blu-Ray disk.


Beh, tantissimi auguri alla saga che ha spopolato negli anni '80, lanciando verso il successo, inoltre, l'attore protagonista Michael J. Fox, che da anni sta combattendo contro il Parkinson.


Fonte: http://www.clarita.it/2010/10/27/27-ottobre-2010-back-to-the-future

Etichette: , , ,

giovedì 25 febbraio 2010

Il panorama dalla Stazione Spaziale Internazionale... grazie all'Italia

Questa è la foto pubblicata ieri da APOD.
L'astronauta Nicholas Patrick conclude il montaggio della cupola panoramica sul modulo Node-3 della Stazione Spaziale Internazionale.

Ed ora guardate una visuale dall'interno del modulo (l'oblò centrale ha un diametro di 80 cm):


Avanti. Li avete visti i Guerre Stellari? Non ditemi che non notate la somiglianza...
Si direbbe che il cinema di fantascienza stavolta abbia proprio anticipato i tempi. O forse è solo una coincidenza... Voi che dite?

Sia il modulo Node-3 sia la cupola sono stati fabbricati in Italia dalla Thales Alenia Space.


Leggi anche:
http://attivissimo.blogspot.com/2010/02/go-endeavour.html

Etichette: , , , , ,

giovedì 17 dicembre 2009

Avatar - Il trailer


Ho visto il trailer in italiano di questo colossal di fantascienza che uscirà in Italia il 15 gennaio (in netto ritardo rispetto al resto del mondo dove esce in questi giorni, tra il 16 ed il 18 dicembre).

Certo, la spettacolarità sembra non mancare affatto. Il film è, inoltre, girato in 3D.

Un'idea di ben 13/14 anni fa, accantonata per gli elevati costi e per l'allora ancora mancante tecnologia. Solo dopo l'uscita de "I pirati dei Caraibi", de "Il Signore degli Anelli" e di "King Kong" di Peter Jackson, il regista James Cameron si convinse che la computergrafica era arrivata all'altezza delle sue richieste.


Se volete godervi il trailer ufficiale (di cui la 20th Century Fox Italia non permette l'inserimento embedded) lo trovate qui:


Altre info sul film:

Etichette: , , , ,

domenica 24 maggio 2009

Stanno tornando i Visitors

Chi come me è appassionato di fantascienza ed è cresciuto negli anni '80 ricorderà quei rettiloni umanoidi che cercavano di conquistare la Terra.

È stata una delle serie più seguite dai giovani in quegli anni, purtroppo con la trama interrotta al 19° episodio della serie TV (il 20° episodio era in programma, ma non è mai stato prodotto).

Beh, la ABC sta per fare uscire una nuova serie televisiva, un remake della produzione degli anni '80.

Qui il trailer.

Etichette: , , , , , ,

R2-D2 nell'ultimo Star Trek

Il piccolo e simpatico robot della saga di Guerre Stellari, conosciuto anche come C1-P8 nei primi doppiaggi italiani, fa qualche piccola comparsa nell'ultimo film di Star Trek.

Clickate sulla foto per vedere le due immagini del cameo di R2-D2, pilota dell'Enterprise.


Etichette: , , , , ,

martedì 17 marzo 2009

Il nuovo Star Trek

Il trailer dell'ultimo film; in arrivo a maggio.

Speriamo bene...


Etichette: , , , , , ,

lunedì 7 aprile 2008

Al di là del cielo - il video

Il 17 settembre 2008 pubblicai nella pagina principale di astronomia del mio sito il prologo dell'episodio 1 di Taken.

Se volete vedere il video dell'introduzione, eccolo qui:


Il video è anche scaricabile dal seguente link:

8,5 MB. Clicka qui...

Etichette: , , , , , ,

domenica 17 settembre 2006

Al di là del cielo

Rivedendo "Taken", una delle ultime produzioni di Steven Spielberg, mi sono accorto di quanto sia bello il monologo all'inizio dell'episodio 1.
Talmente bello che ho deciso di metterlo all'inizio della mia paginetta di astronomia.

Ve lo propongo qui:

Dal prologo di “Taken” – episodio 1: “Al di là del cielo”

Mia madre mi ha sempre parlato tanto del cielo.

Le piaceva guardare le nuvole di giorno

e le stelle di notte.

Soprattutto le stelle.

Certe volte facevamo un gioco,

un gioco chiamato:

Cosa c'è al di là del cielo”.

Immaginavamo l'oscurità

o una luce abbagliante.

O altre cose che non sapevamo come chiamare.

Naturalmente

era solo un gioco.

Non c'è niente al di là del cielo.

Se ne sta lì.

È infinito.

E noi

giochiamo sotto di Lui.”

Allie




Allora, che ve ne pare? Commentate pure...


Aggiornamento del 7 aprile 2008: Trovate il video al link

Etichette: , , , , , ,