Google

 


In questo blog (www.maury.it/blog)

Nel mio sito (www.maury.it)

In tutto il web


venerdì 1 febbraio 2013

Signs - Un cortometraggio da non perdere

Stamattina sono venuto a sapere da questa discussione su Friendfeed che Paperman, presentato dalla Disney nei cinema prima dell'inizio di Ralph Spaccatutto, è candidato all'oscar come miglior cortometraggio.

Penso che il merito ci sia tutto. Ma nei commenti qualcuno faceva notare la somiglianza incredibile con Signs e con il videoclip Agosto, altri due corti di un po' di anni fa (i link in fondo al post).

Indubbiamente i punti in comune ci sono tutti. Non so se si tratti di un caso di plagio o no; ma penso che Paperman, caratterizzato da un'ottima narrazione fatta di animazione e musica e di aeroplanini di carta che si animano, sia molto carino lo stesso. Oggetti animati e personificazione di animali sono da sempre i punti di forza della Disney.


Ma il filmato che vorrei segnalare qui è Signs. Corto che non conoscevo e che ho visto solo stamattina per la prima volta.

Il prodotto non è in animazione come gli altri due, ma recitato da attori in carne e ossa.
Una sceneggiatura ed una regia veramente incredibili.

In poco più di dieci minuti questo film fa divertire ed emozionare.

Se si escludono solo alcune voci di sottofondo e solo alcune risatine, l'unica voce narrante è la musica. Bellissima e sempre adatta alle situazioni.

Attori bravissimi che recitano esclusivamente con gesti ed espressività.
Da una parte lui che tiene la scena nei primi piani e dall'altra lei, a distanza, altrettanto brava a comunicare emozioni esclusivamente con espressioni e movimenti.


Assolutamente da guardare e gustarselo.





Paperman:
http://www.youtube.com/watch?v=lL-7Xo5QPeY

Agosto:
http://www.youtube.com/watch?v=lpFxmTvpJrM

Articolo de Il Post su Paperman:
http://www.ilpost.it/2013/01/31/paperman-il-cortometraggio-disney-candidato-alloscar

Etichette: , , , ,

martedì 16 febbraio 2010

Invictus - Mandela raccontato da Clint Eastwood

Beh, provate a trovare un film con Clint Eastwood alla regia che non mi sia piaciuto... Posto già aggiudicato nella mia agenda cinematografica :).


Etichette: , , , , , , , ,

giovedì 11 febbraio 2010

Amabili resti - Il ritorno di Peter Jackson

Beh, il nome alla regia è senza dubbio una garanzia. Il film promette veramente bene...



Etichette: , , , , , , , ,

giovedì 21 gennaio 2010

Avatar 3D - Un incredibile viaggio su Pandora

Sono tornato una mezz'oretta fa dal cinema. In seconda serata ho finalmente visto l'attesissimo Avatar.

Neanche a dirlo: avevo grandissime aspettative e sono state tutte soddisfatte.

Il film è fatto benissimo. La realizzazione in 3D è stupefacente. La storia scorre e ti prende per 2 ore e 45 minuti che passano senza che nemmeno ce se ne accorga.


La trama, come hanno già detto molti blogger prima di me, è ricchissima di riferimenti storici. Quasi tutti contro la storia americana. Riferimenti al crollo delle Torri Gemelle, alla messa in riserva dei pellirossa nativi americani, all'invasione della foresta popolata dagli Indios; insomma, se ne trovano a bizzeffe, compreso un riferimento ad uno dei discorsi di quello che quasi sicuramente (almeno io lo spero vivamente, perché se lo merita) passerà alla storia come il presidente più deleterio e più guerrafondaio degli USA.


Naturalmente consiglio di vedere il film in un'ottima sala munita di impianto 3D. Probabilmente è molto bello anche visto nella maniera classica, ma per 1 o 2 euro in più conviene goderselo a piene potenzialità, soprattutto data la bellezza delle sceneggiature e delle ambientazioni sul pianeta (anzi satellite) alieno.

E' anche molto bella la colonna sonora composta da James Horner.


Già con la mia comitiva cinefila si parla di una seconda visione :D.


Piccola curiosità: chi come me è appassionato dei lungometraggi di Hayao Miyazaki, troverà sicuramente molte similitudini (leggi "scopiazzature") alle sceneggiature di Laputa, il castello nel cielo e a Princess Mononoke: isole volanti, alberi giganteschi centro della vita... Plagio? Mah, chi lo sa? So solo che le belle idee, se possono valorizzare qualcosa, è bene utilizzarle... Magari stando attenti a fare le dovute citazioni... Ma magari è anche qui solo una coincidenza.


Leggi anche:
La completa recensione di Attivissimo - http://attivissimo.blogspot.com/2010/01/avatar-wow.html.


Molto simpatico anche:
Non si può negare l'arte di Pablo Moroe - http://www.pablomoroe.com/blog/2010/02/02/non-si-puo-negare-larte
in particolar modo è interessante il suo commento, il terzo.

Etichette: , , , , , , , , ,

martedì 15 dicembre 2009

L'ultimo sogno


Premetto che sono abbastanza appassionato di cinema e che molto raramente i film mi lasciano deluso; però mi succede anche raramente di passare una serata guardando un film ed al termine rimanerne veramente colpito e soddisfatto.

E quello che mi è successo stasera con la visione de "L'ultimo sogno" (titolo originale "Life as a house").

Non vi sto a raccontare la trama o determinate scene. Preferisco lasciarvi ad una visione totalmente libera.

Vi dico solo che era da diverso tempo che non passavo una serata davanti ad un bel film e, durante la visione, accorgermi della bravura degli attori, della bellezza della fotografia e della colonna sonora e di quanto velocemente mi siano passate le due ore.


Lo consiglio vivamente a tutti.
Se non l'avete già fatto, procuratevelo e guardatevelo per bene... e poi magari ne discutiamo nei commenti.

Etichette: , , , , ,

giovedì 24 settembre 2009

Sherlock Holmes... in chiave moderna


Il 25 dicembre uscirà questo nuovo film sul celebre personaggio di Arthur Conan Doyle, visto completamente in chiave moderna.

Con Robert Downey Jr. nella parte di Sherlock Holmes e Jude Law in quella del Dottor Watson si preannuncia una visione del personaggio completamente innovativa e all'insegna dell'azione.


Vedremo cosa uscirà fuori...


Intanto le prime indiscrezioni parlano già di un secondo film con Brad Pitt nel panni del Professor Moriarty (http://www.ifilmissimi.net/2009/09/24/in-arrivo-sherlock-holmes-moriarty-interpretato-da-brad-pitt).

Etichette: , , , , , , , , ,

martedì 17 marzo 2009

Il nuovo Star Trek

Il trailer dell'ultimo film; in arrivo a maggio.

Speriamo bene...


Etichette: , , , , , ,

venerdì 26 dicembre 2008

Alla ricerca dell'Isola di Nim


Ho visto in questi giorni di vacanza il film uscito nei cinema ad aprile scorso "Alla ricerca dell'isola di Nim".

Non mi dilungo in schede tecniche e trama, dato che il web ne è già ricco. Però lo consiglio vivamente a tutti.
Un film leggero, poco più che una favoletta: tra il fantasy, il naturalistico e l'avventura, ottimo per passare 90 minuti di relax ed allegria.


Scheda su Wikipedia (con trama):

Sito ufficiale italiano:

Etichette: , , ,

venerdì 25 luglio 2008

La sottile linea rossa: la colonna sonora

Uno dei migliori acquisti che ho fatto negli ultimi anni.

Un bellissimo film grazie anche ad una stupenda colonna sonora... E poi CD trovato a 5 euro .

Etichette: , , , , ,