Google

 


In questo blog (www.maury.it/blog)

Nel mio sito (www.maury.it)

In tutto il web


sabato 13 ottobre 2007

Un SMS per il Centro Salam di Emergency

Diritto al cuore - EmergencyFino al 31 ottobre sarà possibile effettuare una donazione, con l'ottimo sistema degli SMS, ad Emergency per la costruzione di un ospedale di cardiochirurgia in Sudan, il Centro Salam.

Sarà possibile effettuare la donazione
  • Inviando un SMS dai cellulari TIM, Vodafone, Wind e 3 Italia al numero 48587 (donazione di 1 euro)
  • Telefonando da rete fissa Telecom Italia allo stesso numero 48587 (donazione di 2 euro)

Maggiori info sul sito ufficiale dell'iniziativa.

Etichette: , , , , , , , ,

venerdì 5 gennaio 2007

Free-software nel mio comune

Ho scritto un documento presentato poi al sindaco del mio comune in cui noi di OpenInformatix chiediamo l'impegno del nostro municipio nell'adottare software libero.

Il passaggio, oltre ad un risparmio sulle licenze di utilizzo di diversi software, darà anche maggior sicurezza e soprattutto maggior fruibilità dei servizi offerti dal municipio.

Potete trovarne l'annuncio direttamente da questo post nel sito di OI, oppure scaricare direttamente il documento da quest'URL:

http://www.maury.it/informatica/openinformatix/2007/20070102_os_in_comune.pdf

Etichette: , , , ,

Viva la raccolta differenziata

Ho postato un articoletto su Lettera 32 in cui racconto un aneddoto che mi è capitato il 31 dicembre portando l'olio da cucina usato nell'apposito contenitore per la raccolta differenziata.

Naturalmente troverete solo il racconto, senza considerazioni particolari. Questo perché cerchiamo di far in modo che a commentare su Lettera 32 siano i cittadini. Noi ci limitiamo solo a dare degli argomenti.

L'articoletto lo trovate qui.

Etichette: , , ,

venerdì 3 marzo 2006

Un SMS per Emergency

Come annunciato nel post precedente, inizio a segnalare la campagna di Emergency "Diritto al cuore".

Lo scopo è quello di riuscire a realizzare un centro di cardiochirurgia gratuito in Africa.

Le informazioni sono espresse chiaramente sul sito dell'associazione.

Mi raccomando, la donazione è irrisoria e se siamo in molti la realizzazione sarà possibile ;-) .

Etichette: , , , , , , , ,

Donazioni umanitarie... coi nuovi strumenti

Sto vedendo che molte associazioni umanitarie e di volontariato stanno adottando un nuovo sistema per ricevere donazioni e raccogliere fondi: gli SMS.

Si richiede attraverso spot televisivi o altri tipi di comunicazione di mandare un SMS (anche vuoto) a determinati numeri e il costo di questo SMS (di uno o più euro) viene scalato dal credito e donato dalle compagnie telefoniche al progetto da realizzarsi.

Io lo trovo un sistema geniale ed innovativo. Fare donazioni a questi enti in genere comportava cifre di qualche decina di euro, altrimenti sarebbero sembrate insignificanti a chi donava, più l'eventuale spesa di commissione postale e/o bancaria. In questo modo, invece, si donano cifre basse e in maniera molto più comoda e il target dei donatori è molto più ampio. Donare qualche euro non è nulla di economicamente impegnativo ed in più i cellulari e le SIM attivate sono tantissimi. Con semplici calcoli si può vedere che si potrebbero raccogliere diverse decine di milioni di euro se tutti mandassero un singolo SMS.

Io personalmente ho due SIM e, quando il progetto mi piace e lo condivido, mando un SMS con ognuno dei due numeri.

Ho intenzione di pubblicizzare sia su questo blog che sul mio sito le iniziative che reputerò interessanti, invitando chiunque a fare l'irrisoria donazione.

Etichette: , ,