Google

 


In questo blog (www.maury.it/blog)

Nel mio sito (www.maury.it)

In tutto il web


giovedì 14 gennaio 2010

Terremoto in Haiti - Come effettuare donazioni


Le varie organizzazioni umanitarie non hanno tardato ad attivarsi e già ci sono diverse possibilità per effettuare donazioni in favore di Haiti.

Pubblico l'ottima lista stilata dall'amico Luca.



SMS

Per donare 2 euro alla Croce Rossa ItalianaPro Emergenza Haiti” basta inviare un sms da numero ‘Wind’ e ‘3′ al 48540. Il numero sarà attivo fino al 27 gennaio.
I fondi saranno utilizzati per sostenere l’impegno umanitario della Croce Rossa Italiana sul territorio di Haiti, colpito dal terremoto.

Anche “Agire” che coordina molte ONG italiane, tra cui Amref e Save the children, si è attivata per raccogliere risorse e fornire immediata assistenza alle popolazioni colpite. È possibile effettuare una donazione di 2 euro inviando un sms al 48541 da cellulari Tim e Vodafone o chiamando lo stesso numero da rete fissa Telecom Italia. La numerazione è attiva fino al 31 gennaio 2010.

Sul sito della Casa Bianca vi sono le istruzioni per mandare aiuti alle vittime del terremoto ad Haiti.
Le donazioni alla Croce Rossa possono essere fatte online tramite lo stesso sito, oppure si possono donare 10 dollari mandando un messaggio con la parola Haiti al numero di cellulare 90999.


AVSI
Per chi volesse fare una donazione – indicando nella causale “terremoto Haiti”:
  • Credito Artigiano – Sede Milano Stelline, Corso Magenta 59, IBAN IT 68 Z0351201614000000005000. Per bonifici dall’estero: IBAN IT 68 Z0351201614000000005000, BIC (Swift code) ARTIITM2
  • conto corrente postale n° 522474, intestato AVSI
  • donazioni online dalla home page del sito


Caritas
La Caritas italiana, in collegamento costante con l’intera rete Caritas, ha subito lanciato un appello per poter contribuire alla realizzazione del piano d’emergenza ed ha messo a disposizione centomila euro per i bisogni immediati.
Per sostenere gli interventi in corso si possono inviare offerte a
Caritas Italiana tramite C/C POSTALE N. 347013 specificando nella causale: Emergenza terremoto Haiti.
Offerte sono possibili anche tramite altri canali, tra cui:
  • UniCredit Banca di Roma Spa, via Taranto 49, Roma – Iban: IT50 H030 0205 2060 0001 1063 119
  • Intesa Sanpaolo, via Aurelia 796, Roma – Iban: IT19 W030 6905 0921 0000 0000 012
  • Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma – Iban: IT29 U050 1803 2000 0000 0011 113
  • CartaSi e Diners telefonando a Caritas Italiana tel. 06 66177001



Unicef
Anche l’Unicef lancia una raccolta fondi.
Si possono effettuare donazioni tramite:
  • c/c postale 745.000, causale: ‘Emergenza Haiti’
  • carta di credito online su www.unicef.it, oppure chiamando il numero verde UNICEF 800745000
  • cc bancario Banca Popolare Etica IBAN IT51 R050 1803 2000 0000 0510 051”
  • i comitati locali dell’UNICEF presenti in tutta Italia (elenco sul sito-web www.unicef.it)


Croce Rossa Italiana
Queste le coordinate per la raccolta fondi della Croce Rossa Italiana in favore delle popolazioni colpite dal terremoto ad Haiti:
  • numero verde tel. 800.166.666
  • donazione online causale «Pro emergenza Haiti» www.cri.it
  • bonifico bancario causale «Pro emergenza Haiti» IBAN IT66 – C010 0503 3820 0000 0218020


Medici Senza Frontiere
Medici Senza Frontiere (MSF) lancia una raccolta fondi straordinaria. Per contribuire all’azione di soccorso di MSF a Haiti:
  • carta di credito telefonando al numero verde 800.99.66.55 oppure allo 06.44.86.92.25
  • bonifico bancario IBAN IT58D0501803200000000115000
  • conto corrente postale 87486007 intestato a Medici Senza Frontiere onlus causale Terremoto Haiti
  • online sul sito www.medicisenzafrontiere.it


WFP
Per aiutare il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) a fornire assistenza alimentare alle vittime del terremoto si possono inviare offerte tramite:
  • internet, per informazioni e donazioni online, connettendosi al sito www.wfp.org/it
  • bonifico bancario, causale: emergenza Haiti c/c 6250156783/83 Banca Intesa ag. 4848 ABI 03069 CAB 05196 IBAN IT39 S030 6905 1966 2501 5678 383
  • versamento su conto corrente postale c/c 61559688 intestato a: Comitato Italiano per il PAM IBAN IT45 TO76 0103 200 0000 6155 9688


Fondazione Rava
La Fondazione Francesca Rava è un’organizzazione umanitaria internazionale presente in Haiti da 22 anni con numerosi progetti in aiuto all’infanzia.
Gestisce l’ospedale pediatrico Saint Damien, l’unico dell’isola e il più grande dei Caraibi, gravemente danneggiato dal sisma.
Servono urgentemente fondi per sostenere i soccorsi medici d’emergenza, organizzare gli scavi delle macerie per salvare i dispersi, ricostruzione dell’ospedale.
Si può sostenere la fondazione attraverso:
  • bollettino postale su C/C postale 17775230
  • bonifico su c/c bancario BANCA MEDIOLANUM SpA, Ag. 1 di Basiglio (MI) IT 39 G 03062 34210 000000760000 causale: terremoto Haiti
  • carta di credito online su www.nphitalia.org o chiamando lo 02 5412 2917


Agire
Le associazioni non governative riunite sotto il nome di Agire lanciano un appello per la raccolta fondi.
Agire, che coordina molte ONG italiane tra cui Amref e Save the children, si è attivata per raccogliere risorse e fornire immediata assistenza alle popolazioni colpite.
Agire fa sapere che è possibile effettuare donazioni attraverso questi canali:
  • donazioni con carta di credito al numero verde 800.132.870
  • versamento su c.c. postale n.85593614, intestato ad AGIRE onlus, via Nizza 154, 00198 Roma, causale Emergenza Haiti
  • bonifico bancario sul conto BPM-IBAN IT47 U 05584 03208 000000005856. Causale: Emergenza Haiti
  • donazione online dal sito www.agire.it


Misericordie
Le Misericordie Italiane hanno aperto una sottoscrizione in favore delle popolazioni colpite dal terremoto di Haiti.
È possibile fare una donazione
  • sul c/c 000005000036, Monte dei Paschi di Siena spa, Firenze Agenzia 6, Iban: IT 03 Y 01030 02806 000005000036
  • sul conto corrente postale n° 000021468509, Firenze Agenzia 29, IBAN: IT 67 Q 07601 02800 000021468509
entrambi intestati a Confederazione Nazionale con causale «Pro Haiti».




Save the Children
Donazioni online con carta di credito (nessuna commissione): http://www.savethechildren.it/2003/donazioni/donazioni.asp?ERH=y. Oppure: C/C POSTALE n. 43019207.


Actionaid
  • donazioni con carta di credito al numero verde 800.13287
  • versamento sul conto corrente postale n. 85593614, intestato ad AGIRE onlus, via Nizza 154, 00198 Roma, causale Emergenza Haiti
  • bonifico bancario sul conto BPM – IBAN IT47 U 05584 03208 000000005856. Causale: Emergenza Haiti

Etichette: , , , , ,

lunedì 16 novembre 2009

Io sono presente


Come Gwendalyne, anche io provo a dare un po' di eco all'iniziativa di Terre des hommes Italia "Io sono presente".

Questa associazione si batte, riprendendo parola per parola il sottotitolo del sito ufficiale, per l'"aiuto diretto all'infanzia in difficoltà, senza discriminazioni di ordine politico, razziale o religioso".

Semplicemente chiamando da rete fissa Telecom Italia o inviando il solito SMS dal cellulare al numero 48543, sarà possibile, fino al 22 novembre, donare a quest'associazione 2 euro.

Etichette: , ,

lunedì 6 aprile 2009

Per il terremoto a L'Aquila



Per chi volesse IMPEGNARSI IN PRIMA PERSONA
, la cosa più immediata da fare è naturalmente prendere contatto con le associazioni ed i gruppi locali della vostra zona (Protezione Civile, Associazioni di Soccorso Sanitario, gruppi scout, parrocchie, ecc.). Servirà a muoversi in maniera più coordinata possibile.


Una delle cose più utili che si possa fare da tutta Italia è
ANDARE A DONARE SANGUE.
Nonostante lo stop dato dal presidente della regione Gianni Chiodi, potrà servire nei prossimi giorni. E comunque sul territorio nazionale serve sempre.
Chiedete informazioni presso gli ospedali più vicini a voi o all'AVIS nazionale al numero verde:
800 261 580
Una telefonata all'ospedale prima di uscire vi eviterà di trovare lunghe code.


Si cercano POSTI LETTO per l'accoglienza degli sfollati dell'aquilano. Chi ne avesse la possibilità e la volontà può contattare l'UDU al numero 06-43411763 o la protezione civile al numero verde 800860146.


CONTI CORRENTI E DONAZIONI

SMS al numero 48580
per donare 1 euro da cellulare o 2 euro telefonando da rete fissa.

Il quotidiano "il Centro" di concerto con il gruppo editoriale
Finegil-Repubblica-L'Espresso e con le Casse di risparmio dell'Aquila -
Carispaq, di Pescara - Caripe e di Teramo - Tercas
lancia una sottoscrizione popolare per aiutare le famiglie
aquilane sconvolte dal sisma.
Chiunque volesse contribuire con una somma in denaro può farlo utilizzando
i numeri di conto corrente sotto elencati:

Banca CARISPAQ SPA
"Vittime terremoto L'Aquila"
Codice Iban: IT 53 Z 06040 15400 000 000 155 762

Banca CARIPE SPA
"Raccolta fondi pro terremotati d'Abruzzo"
Codice Iban: IT 19 B 06245 15410 000 000 000 468
presso Banca Caripe Spa Sede Pescara
Corso Vittorio Emanuele 102/104 - Pescara.

Banca TERCAS SPA
"Raccolta fondi pro terremotati d'Abruzzo"
Codice Iban: IT 48 L 06060 15300 CC 090 005 35 65
presso Banca Tercas Spa Sede Teramo
corso San Giorgio 36 - Teramo.

La Caritas diocesana Italiana ha istituito un fondo di solidarietà promuovendo una colletta per aiutare la popolazione abruzzese.
Per sostenere gli interventi in corso (causale “TERREMOTO ABRUZZO”) si possono inviare offerte a Caritas Italiana tramite C/C POSTALE N. 347013 o tramite UNICREDIT BANCA DI ROMA S.P.A. IBAN IT38 K03002 05206 000401120727

Offerte sono possibili anche tramite altri canali:

Intesa Sanpaolo, via Aurelia 796, Roma - Iban: IT19 W030 6905 0921 0000 0000 012
Allianz Bank, via San Claudio 82, Roma - Iban: IT26 F035 8903 2003 0157 0306 097
Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma - Iban: IT29 U050 1803 2000 0000 0011 113
CartaSi e Diners telefonando a Caritas Italiana tel. 06 66177001 (orario d’ufficio)

C'è anche il fondo della Caritas diocesana di Roma. È possibile contribuire alla colletta di solidarietà con: Versamenti c/c postale - numero di conto corrente postale 82881004 (IBAN: IT77K0760103200000082881004) intestato a Caritas diocesana di Roma, specificando nella causale «Terremoto Abruzzo»; Bonifico bancario - IBAN: IT13R0306905032000009188568, specificando nella causale "Terremoto Abruzzo".

Anche la Caritas Ambrosiana, che fa capo alla Diocesi di Milano, ha avviato una raccolta fondi aprendo un conto corrente. E' possibile sin d'ora esprimere concreta solidarietà partecipando alla "raccolta fondi - causale Terremoto Abruzzo 2009 - donazione diretta presso l'Ufficio raccolta fondi di Caritas Ambrosiana, via San Bernardino 4, Milano (orari: dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30)- conto corrente postale n. 13576228 intestato a caritas ambrosiana onlus - conto corrente bancario n. 578 - cin p, abi 03512, cab 01602 presso l'agenzia 1 di milano del credito artigiano e intestato a caritas ambrosiana onlus iban: it16p0351201602000000000578. Oppure donazione telefonica tramite carte di credito chiamando il numero 02.76.037.324 in orari di ufficio.

La Croce Rossa Italiana ha lanciato un appello di emergenza a livello internazionale, chiedendo a tutta la popolazione di "partecipare ad un grande sforzo di solidarietà per alleviare la sofferenza di tutte le vittime del terremoto" . Per effettuare donazioni alla Croce Rossa Italiana si possono utilizzare: il Conto corrente bancario C/C n. 218020 presso Banca Nazionale del Lavoro-Filiale di Roma Bissolati - Tesoreria - via San Nicola da Tolentino 67 - Roma, intestato a Croce Rossa Italiana via Toscana 12 - 00187 Roma, codice Iban IT66 - C010 0503 3820 0000 0218020, causale pro terremoto Abruzzo; il Conto corrente postale n. 300004 intestato a Croce Rossa Italiana via Toscana 12 - 00187 Roma, codice Iban IT24 - X076 0103 2000 0000 0300 004, causale pro terremoto Abruzzo. E' anche possibile effettuare dei versamenti online, attraverso il sito web della Cri.

Una raccolta fondi è partita anche da parte del Club Alpino Italiano: Conto corrente n° 500X36
intestato "RACCOLTA FONDI IL CAI PER L'ABRUZZO"
Banca Popolare di Sondrio -- Agenzia Milano 21
IBAN IT42 F056 9601 6200 0000 0500 X36
I riferimenti del conto sono disponibili anche sul sito web del CAI:
www.cai.it


AIUTI E RACCOLTE

Si stanno organizzando raccolte di beni di prima necessità (alimenti, abiti da uomo, donna e bambino, scarpe, saponette, pannolini, spazzolini, tutto ciò che serve per l'igiene personale) in diversi comuni abruzzesi. Informarsi presso le associazioni di volontariato e/o presso le parrocchie per avere informazioni. Molte info in proposito si possono trovare anche sul web, cercandole con con un po' di pazienza.

La Croce Rossa ha aperto la sala operativa nazionale di Legnano e i Centri interventi d'emergenza (Cie) di Verona, Roma, Potenza e Palermo per la raccolta di generi di prima necessità (coperte, vestiti, pannolini, latte in polvere, casse d'acqua) da spedire nelle zone terremotate. La Cri ha annunciato di avere già inviato nelle zona del disastro 10 mila coperte per fare fronte alle primissime esigenze delle persone rimaste senza abitazione.
L'associazione ambientalista "Fare ambiente" sta coordinando la raccolta di materiali di prima necessità presso la propria sede di Roma, in Via Nazionale, 243, tel. 06 48029924.

Rifondazione Comunista sta organizzando iniziative di solidarietà con le popolazioni colpite dal terremoto.
La Federazione Prc di Pescara (via F. Tedesco, 8) funzionerà come centro di raccolta materiali e di accoglienza per gli evacuati. Singoli o strutture che abbiano la possibilità di accogliere gli sfollati possono chiamare il numero 085.66788.
Inoltre, chiunque volesse partecipare all'organizzazione dei soccorsi può chiamare: Federazione Prc Pescara: 085.66788 (accoglienza evacuati); Richi: 339.3255805 (generi di prima necessità come acqua, pasta, latte UHT, biscotti); Marco Fars: 334.6976120; Francesco Piobbichi: 334.6883166. Oppure si può spedire una mail al seguente indirizzo: piobbico@hotmail.com


IL DECALOGO DI SAVE THE CHILDREN PER IL SUPPORTO PSICOLOGICO AI BAMBINI CHE HANNO VISSUTO IL TERREMOTO

http://www.maury-blog.net/2009/04/il-decalogo-di-save-children-per-il.html


NUMERI UTILI

La Protezione civile Abruzzo ha messo a disposizione un numero verde attivo 24 ore su 24 per richiedere informazioni: 800860146. Resta attivo 24 ore su 24 anche il numero della Protezione civile Abruzzo: 80.35.55.


I CONSIGLI

Il Dipartimento della Protezione Civile raccomanda di:
- non mettersi in viaggio verso i luoghi colpiti dal terremoto;
- limitare al massimo l'uso del telefono, per agevolare tutte le operazioni di soccorso e lasciare libere le linee agli operatori, evitando sovraccarichi di rete.


ALTRE INFO

Etichette: , , , , ,

sabato 13 ottobre 2007

Un SMS per il Centro Salam di Emergency

Diritto al cuore - EmergencyFino al 31 ottobre sarà possibile effettuare una donazione, con l'ottimo sistema degli SMS, ad Emergency per la costruzione di un ospedale di cardiochirurgia in Sudan, il Centro Salam.

Sarà possibile effettuare la donazione
  • Inviando un SMS dai cellulari TIM, Vodafone, Wind e 3 Italia al numero 48587 (donazione di 1 euro)
  • Telefonando da rete fissa Telecom Italia allo stesso numero 48587 (donazione di 2 euro)

Maggiori info sul sito ufficiale dell'iniziativa.

Etichette: , , , , , , , ,

venerdì 3 marzo 2006

Un SMS per Emergency

Come annunciato nel post precedente, inizio a segnalare la campagna di Emergency "Diritto al cuore".

Lo scopo è quello di riuscire a realizzare un centro di cardiochirurgia gratuito in Africa.

Le informazioni sono espresse chiaramente sul sito dell'associazione.

Mi raccomando, la donazione è irrisoria e se siamo in molti la realizzazione sarà possibile ;-) .

Etichette: , , , , , , , ,

Donazioni umanitarie... coi nuovi strumenti

Sto vedendo che molte associazioni umanitarie e di volontariato stanno adottando un nuovo sistema per ricevere donazioni e raccogliere fondi: gli SMS.

Si richiede attraverso spot televisivi o altri tipi di comunicazione di mandare un SMS (anche vuoto) a determinati numeri e il costo di questo SMS (di uno o più euro) viene scalato dal credito e donato dalle compagnie telefoniche al progetto da realizzarsi.

Io lo trovo un sistema geniale ed innovativo. Fare donazioni a questi enti in genere comportava cifre di qualche decina di euro, altrimenti sarebbero sembrate insignificanti a chi donava, più l'eventuale spesa di commissione postale e/o bancaria. In questo modo, invece, si donano cifre basse e in maniera molto più comoda e il target dei donatori è molto più ampio. Donare qualche euro non è nulla di economicamente impegnativo ed in più i cellulari e le SIM attivate sono tantissimi. Con semplici calcoli si può vedere che si potrebbero raccogliere diverse decine di milioni di euro se tutti mandassero un singolo SMS.

Io personalmente ho due SIM e, quando il progetto mi piace e lo condivido, mando un SMS con ognuno dei due numeri.

Ho intenzione di pubblicizzare sia su questo blog che sul mio sito le iniziative che reputerò interessanti, invitando chiunque a fare l'irrisoria donazione.

Etichette: , ,