Google

 


In questo blog (www.maury.it/blog)

Nel mio sito (www.maury.it)

In tutto il web


venerdì 9 aprile 2010

In volo con Dragon Trainer 3D

Sono stato ieri a vedere al cinema Dragon Trainer in 3D, l'ultimo lungometraggio realizzato in computergrafica dalla Dreamworks Animation.

Ammetto che ero convinto di andare a vedere un film realizzato in fretta e furia solo per rendere contenti i bambini. Il trailer, infatti, non rende minimamente giustizia al film, presentandolo come un cartone molto infantile, adatto solo ai più piccoli.

E, invece, vi assicuro che non è così. La pellicola si è rivelata veramente piacevole, con molti momenti divertenti.

Particolarmente spettacolari le scene aeree di volo (che sarete d'accordo con me sono state uno dei punti di forza anche di Avatar). Veloci e molto panoramiche; con ambientazioni e colori veramente artistici.


Insomma, se vi piace il genere dei film in CGI, i film che parlano di nascita di amicizie, con scene aeree mozzafiato e anche con un pizzico di avventura, beh, ve lo consiglio vivamente.

Etichette: , , , ,

martedì 10 novembre 2009

Il mio contributo a Blender

Ebbene sì, mi è arrivato stamattina. Il cofanetto di Big Buck Bunny.

All'interno due DVD. Nel primo il filmato in NTSC, nel secondo in PAL. In più diversi contenuti tra cui anche i file originali prodotti durante la realizzazione.

Il breve cartone di circa 10 minuti è stato prodotto, come in precedenza Elephants Dream, con l'unico scopo di mostrare le potenzialità di Blender, programma open-source per l'animazione 3D.

Big Buck Bunny è distribuito liberamente sotto Creative Commons, è liberamente scaricabile dal sito ufficiale e, come vedete sotto, è anche visualizzabile su alcune piattaforme di video-sharing.

Il mio acquisto è stato solo per dare un piccolo contributo allo sviluppo di Blender. Anche se... penso che una di queste sere mi visionerò ben benino tutti e due i DVD :).



Etichette: , , , , , ,

mercoledì 10 giugno 2009

Il Re Leone - Ivana Spagna - Il Cerchio della vita



Piccolo tributo a questo lungometraggio che reputo uno dei migliori prodotti dalla Walt Disney negli ultimi 30 anni.

Uscito nel 1994 come 32° classico Disney.
La scena di Simba che calpesta degli arbusti, sollevando foglie e polvere, che poi viaggiano fino al mandrillo/sciamano Rafiki, che riconosce l'odore del cucciolo scomparso anni prima, è una delle scene più belle che secondo me la Walt Disney abbia mai realizzato.


Pagina Wikipedia:


Piccole curiosità:

Ci sono state delle accuse di plagio per via delle affinità con Kimba - Il leone bianco, anime del 1965.

Nel cartone si nasconderebbe un messaggio sobliminale... Mah.

Etichette: , , , , , , ,