Un esagono su Saturno
Già le sonde Voyager negli anni 80 l'avevano intravisto, ma solo in questi ultimi anni, in cui finalmente è stato illuminato dal Sole, la sonda Cassini è riuscita a fotografarlo per bene.
Ed eccolo qua, esattamente al polo nord del "Signore degli Anelli" astronomico, il pianeta Saturno, un regolarissimo esagono.
La zona nera al centro è dovuta alla mancanza di dati. La foto è, infatti, una ricostruzione di diverse immagini rimontate assieme.
La forma esagonale è generata da delle forti correnti tra i gas componenti il pianeta. Il perché si formi una traiettoria così a poligono regolare è al momento abbastanza un mistero. Gli stessi planetologi sono sicuri che ne avranno per un bel po' per studiare, capire e spiegare il fenomeno.
Aggiornamento del 11 aprile 2010:
In un laboratorio sembra siano riusciti a replicare, in miniatura, il fenomeno. Maggiori info qui: http://attivissimo.blogspot.com/2010/04/esagono-gigante-su-saturno-forse.html
Fonti:
http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap091214.html
http://attivissimo.blogspot.com/2009/12/lesagono-di-saturno.html
Etichette: APOD, astronomia, esagono di Saturno, fotografia, giganti gassosi, Saturno
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page