Dopo-LinuxDay
Alcune considerazioni a caldo:
Proprio un bellissimo LinuxDay quello di oggi. All'Istituto Zooprofilattico di Teramo abbiamo avuto tantissimi visitatori: 150, forse anche 200.
Io ho tenuto le due conferenze che avevo in programma; la prima due volte poiché l'ho replicata immediatamente in una saletta secondaria dove si era accomodata una terza classe dell'ITI di Teramo.
Con i ragazzi del TeLUG penso proprio che abbiamo formato un bel gruppo affiatato. Siamo ragazzi che vengono da diverse parti della regione, qualcuno anche fuori dall'Abruzzo, ma quando si tratta di realizzare questi eventi la sintonia è perfetta.
Presto inserirò foto e materiale su maury.it.
Intanto godetevi l'articolo pubblicato oggi nella home page di Repubblica.it: http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/software/linux-day-2007/linux-day-2007.html
Etichette: conferenze, criptografia, firma digitale, free-software, GnuPG, Istituto Zooprofilattico, Linux, LinuxDay, LinuxDay2007, open-source, openinformatix, software libero, telug, Teramo
6 Commenti:
E' venuta fuori davvero un bellissima manifestazione.
A te vanno i miei particolari complimenti per esserti prodigato in primissima persona nell'organizzazione di tale evento. :-)
Ciao, Paolo.
Hi hi. Grazie. Complimenti più che ben accetti.
Comunque questo week-end di stampo informatico mi ha proprio esaltato :P.
Sì sì confermo, davvero molto bello!
Ciao, Paolo.
Mi fa veramente piacere che la vostra iniziativa abbia avuto successo: segno che il Pinguino, checché ne dicano molti, non è più una realtà per "carbonari". :-)
Purtroppo ieri, causa impegni, non ho potuto partecipare alle iniziative del riminilug (nonostante all'iniziativa abbia dedicato un bel post sul mio blog). Vabbé, sarà per il prossimo anno... In ogni caso ormai al pinguino ci sono affezionato, non potrei più farne a meno... :-) e questo grazie anche alle tue dritte (ti ricordi i primi tempi, qualche anno fa, quante volte ti rompevo le scatole via e-mail?).
L'articolo di Repubblica lo trovo pregevole, anche se forse il termine "apostoli" ("...Ma gli apostoli dell'open source...") è un pò, come dire, esagerato. :-)
Ciao maury, e complimenti ancora.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Ricordo i primi tempi. Non che mi rompevi le scatole :P... Ma se lo dici tu, mi fido :D.
A parte gli scherzi... Io ti aspetto al LinuxDay di Teramo ;).
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page