Movimento FON

FON è il movimento nato in Spagna dal suo ideatore Martin Varsarsrky con lo scopo di creare una connessione Wi-Fi a disposizione di chiunque. Come? Semplicemente ogni membro del movimento condivide tramite il router FON, dotato di access point wireless, parte della sua banda. Più gente condivide, più territorio si riesce a coprire.
Io che ora sono membro, ad esempio, potrò usufruire della connessione messami a disposizione da chi abita vicino ad alcuni parchi pubblici o vicino a stazioni ferroviarie mentre aspetto pullman o treno.
Qui si trova anche una mappa con i punti di accesso attivi finora.
Il router è perfettamente funzionante. Configurarlo non è stato difficile; basta semplicemente conoscere un po' le nozioni fondamentali sulle reti informatiche e Wi-Fi.
Purtroppo la condivisione della banda in Italia è rischiosa ed illegale. Infatti, se qualcuno defaccia un sito o compie qualsiasi tipo di criminalità informatica tramite la tua connessione, per la giustizia italiana, per il momento, il responsabile sei tu. In più molti ISP non ammettono la cessione della propria banda.
In tutti i modi utilizzerò il router per dare la connessione nella sede di OpenInformatix. Per ora nulla di più...
E poi speriamo che le cose cambino. Purtroppo l'Italia viene da cinque anni di totale incompetenza governativa sul fronte delle nuove tecnologie ed i risultati purtroppo ci sono.
2 Commenti:
C'è un interessante articolo di Attivissimo (qui) di qualche tempo fa, in cui spiega come sia semplice, se non si adottano alcune elementari accorgimenti (tipo cambiare la password predefinita del router), essere vittime inconsapevoli di intrusioni.
Sì Andrea.
Il cambio della password di default è la prima cosa da fare con qualsiasi accessorio wi-fi.
Il router FON non è un router ADSL, ma tuttavia si rischia sempre un accesso dall'esterno via wireless alla parte di amministrazione dello strumento.
Anzi, personalmente direi che le password di default vadano cambiate sempre ed ovunque con password personali.
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page